Laureato in Medicina e Chirurgia a Roma con la votazione di 110/110 e lode nel 1982 – Specializzato in Pediatria presso la IIa scuola dell’Università La Sapienza di Roma con la votazione di 70/70 e lode nel 1986 – Perfezionato in Neonatologia presso L’Università la Sapienza di Roma nel 1991 – Perfezionato in Gastroenterologia Pediatrica presso l’Università Federico 2° di Napoli nel 1999 – Perfezionato in Nutrizione del Bambino sano presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1999 – Diplomato Istruttore di Pediatric Basic Life Support (PBLS) nel 1999 – Perfezionato in Allergologia e Immunologia presso l’Università degli Studi di Roma nel 2000 – Idoneo al Concorso per Direttore della UOC Pediatria svoltosi al S. Camillo nel 2006  
Incarichi Professionali
Dal 1 gennaio 2006 al 30 aprile 2009 incarico professionale alfa 3
Dal 1 febbraio 2007 al 1 febbraio 2008 incarico professionale provvisorio di Responsabile della UOC di Pediatria dell’Ospedale S. Camillo (Delib 451/07) ai sensi dell’articolo 11
Dal 1 maggio 2009 a tutt’oggi incarico di Eccellente Professionalità in Allergologia Pediatrica, alfa 2 (Provvedimento del 4 maggio 2009)
dal 11 aprile 2014 titolare dell’incarico di Direttore sostituto della UOC di Pediatria, incarico rinnovato nel 2015 e nel 2016 dopo aver vinto la selezione interna.
Vincitore avviso pubblico per conferimento di incarico quinquennale per la copertura di un posto di Direttore della struttura complessa di Pediatria con delibera 0259 del 20 febbraio 2018 e da allora Direttore della UOC Pediatria fino a oggi.
Dal 8 marzo 2018 nominato Direttore ad interim della Struttura Complessa di Neonatologia e TIN – Patologia Neonatale della Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini con Documento 25768 del 2018 e da allora Direttore a.i. della UOC Neonatologia fino al marzo 2021
Membro della European Academy of Allergology and Clinical Immunology dal 2001 – Membro fondatore della Associazione dei Pediatri Allergologi del Lazio (2000) – Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica dal 2003 al 2006 e dal 2011 a oggi – Presidente del Congresso Nazionale di Immunologia e Allergologia Pediatrica di Roma 6-9 aprile 2005 – Responsabile dello studio epidemiologico sui ricoveri per Anafilassi in Italia, eseguito nel 2006 in collaborazione con la Agenzia di Sanità Pubblica del Lazio – Membro della Commissione Regionale del Lazio per la proposta di somministrazione gratuita della Adrenalina autoiniettabile (2006-2007) – Membro del Gruppo di Lavoro dell’Istituto Superiore di Sanità per la pianificazione delle procedure standard operative per la gestione delle reazioni a rapida insorgenza dopo la somministrazione di un vaccino. 2006. – Vice Presidente della Sezione Laziale della Società Italiana di Pediatria dal 2007 al 2009 – Membro del Comitato Scientifico del “10th International Symposium on Immunological, Clinical and Chemical Problems of Food Allergy” (2008) – Membro del Comitato di Redazione delle seguenti Riviste Scientifiche: –    Ospedale San Camillo  dal 1995 –    Annali degli Ospedali San Camillo e Forlanini dal 1999  –    Prospettive in Pediatria dal 2005 –    Rivista di Allergologia e Immunologia Pediatrica  –    Ospedale e Territorio dal 1999    – Referee per riviste internazionali quali Pediatric Allergy and Immunology, European Annals of Allergy and Clinical Immunology, Pediatrics – Membro della Accademia Lancisiana dal 2012  

Pediatra internista, nel corso degli anni ha acquisito particolari competenze in gastroenterologia pediatrica, reumatologia pediatrica, bronco pneumologia pediatria e soprattutto in immunoallergologia pediatrica.
autore di oltre 300 tra pubblicazioni su riviste nazionali e  internazionali dotate di Impact Factor  o di atti o presentazioni di Powerpoint relative agli oltre 150 convegni regionali e nazionali o internazionali nei quali è stato relatore